Cura intima personale. Alcune semplici cose da fare
Intibiome si dedica con passione a spiegare a tutti l'importanza del microbioma intimo, perché sia così importante per la nostra salute vulvovaginale e per il nostro benessere generale.
Siamo tutti diversi (ciò che è normale per alcuni è completamente inconsueto per altri) e molti fattori influenzano la nostra salute intima in certi momenti: 5 ciclo mestruale, invecchiamento, gravidanza, farmaci, cure ormonali, menopausa, stress o malessere. Approfondiamo questi fattori qui.
È bene prendersi del tempo per conoscere davvero la propria area intima e ciò che è normale per te. Così, se qualcosa cambia, te ne accorgerai subito e potrai consultare il tuo ginecologo perché ti rassicuri.
Di norma, quando il microbioma vulvovaginale è alterato (per qualsiasi motivo) il nostro organismo non si sente al meglio. Tuttavia, alcuni semplici consigli per la cura di sé possono fare una grande differenza.
Internet offre un'enorme quantità di informazioni e suggerimenti, ma è sempre meglio essere prudenti. Prima di provare qualcosa di nuovo, consulta innanzitutto il tuo ginecologo.
Trova il tempo per effettuare controlli regolari. Il tuo ginecologo è a disposizione per rispondere a QUALSIASI domanda: in confidenza e senza giudizio. Inoltre, è sempre meglio affrontare qualsiasi preoccupazione il prima possibile.
Lascia spazio alla tua zona vulvare affinché possa respirare, evitando di indossare abiti stretti quando è possibile.
Scegli biancheria di cotone o, se vuoi qualcosa di più sexy o glamour, cerca modelli con un tassello di cotone. Le fibre naturali sono più traspiranti e contribuiscono a regolare la temperatura corporea.
Lava regolarmente gli asciugamani e la biancheria intima, in modo che i batteri nocivi che causano infezioni non possano riprodursi.

Sostituisci regolarmente assorbenti e tamponi quando hai le mestruazioni. Il sangue è più alcalino del pH ottimale della vagina, e ciò può rendere la vagina più vulnerabile a uno squilibrio, compromettendo il microbioma salutare.5Suggerimento: usa assorbenti o asciugamani con l'assorbenza adeguata al tuo flusso e sostituiscili spesso. Se sono troppo assorbenti, potresti avvertire secchezza e disagio.
Vai in bagno dopo un rapporto sessuale per prevenire le infezioni del tratto urinario (UTI). Inoltre, lo sperma ha un pH più alcalino della vagina, quindi può causare uno squilibrio del pH che a sua volta può provocare infezioni 5, 6, 7.

Esegui gli esercizi del pavimento pelvico. Quando i muscoli di questa zona sono forti, il controllo della vescica è migliore e (buono a sapersi) il rapporto sessuale è più piacevole.
Pulisci delicatamente la zona esterna (vulvare). Un lavaggio eccessivo può causare secchezza. Meglio sciacquare con acqua tiepida, al massimo due volte al giorno, o usare un detergente intimo delicato, appositamente studiato. (I saponi possono alterare l'equilibrio acido e causare problemi). Suggerimento: dopo un allenamento, un lavaggio rapido contribuisce a prevenire l'accumulo di batteri indesiderati.
Bibliografia
5 Gupta et al: Crosstalk between Vaginal Microbiome and Female Health: A review 2.5.2. Living style and habits Volume 136, November 2019, 103696
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0882401019309556?casa_token=9Q1aBlyvgNIAAAAA:IIxOyZcL3x0Kf5okvtFEoiXHcoGLOC56biNXDxgG-ux8GOUb1V-cqbwgxvERWtFlodBf7hl5Ug
6 Jewanraj et al:The Impact of Semen Exposure on the Immune and Microbial Environments of the Female Genital Tract, 2020 https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/frph.2020.566559/full
7 Jenifer E. Allsworth, PhD; Jeffrey F. Peipert, MD, PhD 2011. GENERAL GYNECOLOGY Severity of bacterial vaginosis and the risk of sexually transmitted infection https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21514555/
Ulteriori letture
https://www.gynae-centre.co.uk/blog/what-your-vaginal-microbiome-can-tell-you-about-your-feminine-health/
https://www.mayoclinichealthsystem.org/hometown-health/speaking-of-health/you-dont-need-fancy-products-for-good-feminine-hygiene